Lab EDUQA 17 maggio
Sabato 17 maggio si terrà la quinta giornata di laboratori nell’ambito del progetto EDUQA, che si ricorda essere COMPLETAMENTE GRATUITI ed aperti a TUTTI I BAMBINI della città.
Si tratta di appuntamenti pensati sia per la scuola dell’infanzia che per la primaria.
CHI MINACCIA IL MIO MARE?
- sabato 17 maggio h 10.30
Età partecipanti: 4-6
Durata : 90 minuti
Numero partecipanti: 10
Conduce: Sarah Galmuzzi
Insieme ai bambini e alle bambine costruiremo una storia ambientata nei più profondi abissi marini, popolati di animali bizzarri e fin troppi rifiuti abbandonati. La storia si genera da sé: ritagli di cartoncino ottenuti in maniera del tutto casuale si ritroveranno assieme a comporre le forme di tutto quanto il nostro mare ospita, protagonisti di una favola il cui finale è tutto da scoprire.
CHE COS’È LA CARTA: SIMMETRIE E RITMI
- sabato 17 maggio h 11.30
Età partecipanti: 7-12
Durata : 90 minuti
Numero partecipanti: 10
Conduce: Lina Cascella
La carta è costantemente vicino a noi e la troviamo in ogni luogo, ma quanto sappiamo dei molteplici utilizzi di questo materiale? La carta è un materiale che utilizziamo tutti: la carta da regalo, la carta di cui sono fatti in nostri libri. Con un particolare tipo di carta puliamo il tavolo o la utilizziamo quando abbiamo un raffreddore. Durante il laboratorio scopriremo quali e quante sorprese un semplice pezzo di carta ci possa riservare!
L’IMPOLLINAZIONE
- sabato 17 maggio h 11.30
Età partecipanti: 6-10
Durata : 90 minuti
Numero partecipanti: 10
Conduce: Linda D’Anna
Come fanno le piante a diffondere il polline?
I bambini che prenderanno parte a questo laboratorio saranno chiamati a costruire un modello che mostra come gli animali (pipistrelli, uccelli, insetti) trasportano il polline da una pianta all’altra durante l’impollinazione.
Di seguito il link per prenotarsi ai laboratori. Si ricorda che la prenotazione è necessaria.