LAB Eduqa 24 maggio
Sabato 24 maggio si terrà la sesta giornata di laboratori nell’ambito del progetto EDUQA, che si ricorda essere COMPLETAMENTE GRATUITI ed aperti a TUTTI I BAMBINI della città.
Si tratta di appuntamenti pensati sia per la scuola dell’infanzia che per la primaria.
ESPLORIAMO IL MONDO ANIMALE
- sabato 25 maggio h 10.00
Età partecipanti: 3-5
Durata : 90 minuti
Numero partecipanti: 10
Conduce: Elena Angelino
Un piccolo viaggio nel mondo animale, un laboratorio che ha l’obiettivo di avvicinare i bambini in modo sicuro e divertente al mondo animale attraverso un’esperienza che include osservazione, contatto guidato, momenti di gioco, mimica, partecipazione attiva. Animali presenti durante il laboratorio: riccio africano, ratto domestico, geco leopardiano, serpente.
ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI STRAORDINARI
- sabato 25 maggio h 11.30
Età partecipanti: 6-10
Durata : 90 minuti
Numero partecipanti: 10
Conduce: Elena Angelino
Un piccolo viaggio nel mondo animale, un laboratorio che ha l’obiettivo di avvicinare i bambini in modo sicuro e divertente agli animali considerati insoliti grazie ad un approccio diretto e interattivo che permette di superare paure e pregiudizi. Animali presenti durante il laboratorio: ratto domestico, gechi, tarantola, serpenti.
CACCIA AL TESORO SENSORIALE
- sabato 25 maggio h 10.00
Età partecipanti: 3-5
Durata : 90 minuti
Numero partecipanti: 10
Conduce: Martina Pisacane
Il Centro di Alimentazione Consapevole da sempre impegnato nella promozione di una relazione sana con il cibo che vada oltre il semplice mangiare, propone un’avvincente caccia al tesoro sensoriale, alla scoperta di piante, foglie ed erbe aromatiche all’interno dell’orto della scuola.
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
- sabato 25 maggio h 11.30
Età partecipanti: 6-10
Durata : 90 minuti
Numero partecipanti: 10
Conduce: Linda D’Anna
Cosa succede agli animali quando le persone costruiscono in zone umide? E in che modo la costruzione di un edificio in una zona umida può condizionare la vita della fauna locale? Quale destino spetta a coccodrilli, rane, tartarughe, serpenti, castori e topi muschiati? Lo scopriamo con lo STEM, usando, come sempre, i mattoncini Lego.
Di seguito il link per prenotarsi ai laboratori.
Si ricorda che la prenotazione è necessaria.