• Chi Siamo
  • Didattica
    • Coordinate Didattiche
    • Laboratori
    • BES
    • Campo Scuola
    • Orari DAD primaria
  • Iniziative
    • Attività Didattiche
    • Rassegna Stampa
  • Sedi
    • Via Portacarrese a M.
    • Via Paolo Emilio Imbriani
    • Corso Vittorio Emanuele
    • Via Morghen
  • Iscrizioni
  • Docenti
  • Avvisi
  • Contatti
Dalla parte dei bambini – nidi e scuole a NapoliDalla parte dei bambini – nidi e scuole a Napoli
  • Chi Siamo
  • Didattica
    • Coordinate Didattiche
    • Laboratori
    • BES
    • Campo Scuola
    • Orari DAD primaria
  • Iniziative
    • Attività Didattiche
    • Rassegna Stampa
  • Sedi
    • Via Portacarrese a M.
    • Via Paolo Emilio Imbriani
    • Corso Vittorio Emanuele
    • Via Morghen
  • Iscrizioni

Attività Didattiche

  • Home
  • Blog
  • Attività Didattiche
  • Storia di pancia, storia di pance

Storia di pancia, storia di pance

  • Categoria Attività Didattiche
  • Data 16 Settembre 2019

Questo progetto nasce dall’esigenza di rispondere alla domanda fondamentale che i bambini e le bambine si pongono in questa fascia di età.
Dopo il “chi sono?”, come sono fatto e cosa mi differenzia dall’altro, la naturale evoluzione dei quesiti riguardanti se stessa/o diventa: “da dove vengo?” sono sempre stato così? In una parola : qual è l’origine della mia storia?
I Cicinielli hanno potuto sperimentare che la storia personale inizia per tutti da una pancia, che cresce fino a diventare qualcos’altro, una storia di crescita per- sonale che diventa sempre più interessante e più vera perché condivisa con la collettività. L’impostazione di un setting di narrazione unico, l’allestimento della stanza ( un telo attorno a cui si dispongono i bambini e le bambine in ascolto della storia portata dai genitori), uno spazio dedicato al disegno di riconduzione; sono questi gli elementi che rendono possibile l’esperienza di una storia delle origini che sia propria e degli altri, individuale e collettiva.

E collettivo diventa il momento di ri-narrazione della storia appena ascoltata da parte di tutti i Cicinielli, che con il loro contributo danno vita ad una storia nuova, co-costruita, che diventa parte della memoria del gruppo e dunque della sua identità.
   
Leggi l’intera attività svolta

  • Share:
author avatar
anamaria_dpdb

Post precedente

Relazioni Possibili
16 Settembre 2019

Ti potrebbero interessare anche

relazioni-possibiliCopertina
Relazioni Possibili
16 Settembre, 2019
alici_copertina
Specchio per osservazioni accurate e proiezioni smisurate
16 Settembre, 2019
notte-spaventosa_copertina
Una notte buia e spaventosa
16 Settembre, 2019

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attività Recenti

Laboratori Extrascolastici – sede di Morghen
18Set2018
Laboratori Extrascolastici – sede del corso Vittorio Emanuele
18Set2018
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
Via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli
081 401 986
Corso Vittorio Emanuele II, 581 Napoli
Tel: 081 417 219
Via Paolo Emilio Imbriani, 19 Napoli
Tel: 081 252 8271
Via Morghen, 10
Napoli

Tel: 081 578 3121

081 417 219

dallapartedeibambini@gmail.com

© 2018 dalla parte dei bambini srl | p.iva 07789631210

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie. Per saperne di più fai riferimento alla nostra cookie policy. Accetto