• Chi Siamo
  • Didattica
    • Coordinate Didattiche
    • Laboratori
    • BES
    • Campo Scuola
    • Orari DAD primaria
  • Iniziative
    • Attività Didattiche
    • Rassegna Stampa
  • Sedi
    • Via Portacarrese a M.
    • Via Paolo Emilio Imbriani
    • Corso Vittorio Emanuele
    • Via Morghen
  • Iscrizioni
  • Docenti
  • Avvisi
  • Contatti
Dalla parte dei bambini – nidi e scuole a NapoliDalla parte dei bambini – nidi e scuole a Napoli
  • Chi Siamo
  • Didattica
    • Coordinate Didattiche
    • Laboratori
    • BES
    • Campo Scuola
    • Orari DAD primaria
  • Iniziative
    • Attività Didattiche
    • Rassegna Stampa
  • Sedi
    • Via Portacarrese a M.
    • Via Paolo Emilio Imbriani
    • Corso Vittorio Emanuele
    • Via Morghen
  • Iscrizioni

Attività Didattiche

  • Home
  • Blog
  • Attività Didattiche
  • Una notte buia e spaventosa

Una notte buia e spaventosa

  • Categoria Attività Didattiche
  • Data 16 Settembre 2019

“In una notte buia e spaventosa” è la splendida riscrittura che Adam Gidwitz ha fatto di alcune delle storie classiche dei Grimm, montandole insieme in un unico lungo racconto particolarmente intricato e ricco di pathos. Abbiamo letto il libro nelle tre classi di IV nel corso di diversi mesi, ritagliandoci periodicamente un tempo più o meno lungo sottratto al susseguirsi delle attività e dedicato semplicemente all’ascolto della lettura. Un tempo in qualche modo “incantato” in cui il silenzio assorto e denso dei bambini tutti testimoniava ogni volta la loro fame di storie.

Leggere ai bambini senza chiedere niente in cambio, seguendo la ormai celebre lezione di Pennac, è l’unica vera arma a nostra disposizione per favorire anche nei più refrattari la curiosità verso i libri e il piacere della lettura. E mai come con questo romanzo, abbiamo sperimentato quanto potente ed efficace possa essere quest’arma, al punto da ritrovarci più volte dinanzi a cori incitanti a proseguire, quando la fine dell’ora ci costringeva ad interrompere.

 

C’era una volta un re morente

che passò la corona al suo figlio vivente.

Aveva accanto un vecchio servitore

che aveva vissuto moltissime ore.

 

Non sempre – vedrete – i versi corrispondono in maniera fedele al disegno, proprio perchè abbiamo privilegiato la ricerca, già non facile, della rima rispetto alla fedeltà del verso al preciso momento raffigurato; e non sempre la successione dei versi sarà pienamente intellegibile a chi non conosce la storia. Ma per noi tutti, che l’abbiamo letta e amata, speriamo resterà un ricordo potente e significativo che ci porteremo a lungo nel cuore.

 

 

Leggi l’intera attività svolta

  • Share:
author avatar
anamaria_dpdb

Post precedente

Viaggio a Matera
16 Settembre 2019

Post successivo

Specchio per osservazioni accurate e proiezioni smisurate
16 Settembre 2019

Ti potrebbero interessare anche

storia_di_pancia_Copertina
Storia di pancia, storia di pance
16 Settembre, 2019
relazioni-possibiliCopertina
Relazioni Possibili
16 Settembre, 2019
alici_copertina
Specchio per osservazioni accurate e proiezioni smisurate
16 Settembre, 2019

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attività Recenti

Laboratori Extrascolastici – sede di Morghen
18Set2018
Laboratori Extrascolastici – sede del corso Vittorio Emanuele
18Set2018
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
Via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli
081 401 986
Corso Vittorio Emanuele II, 581 Napoli
Tel: 081 417 219
Via Paolo Emilio Imbriani, 19 Napoli
Tel: 081 252 8271
Via Morghen, 10
Napoli

Tel: 081 578 3121

081 417 219

dallapartedeibambini@gmail.com

© 2018 dalla parte dei bambini srl | p.iva 07789631210

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie. Per saperne di più fai riferimento alla nostra cookie policy. Accetto