• Chi Siamo
  • Didattica
    • Coordinate Didattiche
    • Laboratori
    • BES
    • Campo Scuola
    • Orari DAD primaria
  • Iniziative
    • Attività Didattiche
    • Rassegna Stampa
  • Sedi
    • Via Portacarrese a M.
    • Via Paolo Emilio Imbriani
    • Corso Vittorio Emanuele
    • Via Morghen
  • Iscrizioni
  • Docenti
  • Avvisi
  • Contatti
Dalla parte dei bambini – nidi e scuole a NapoliDalla parte dei bambini – nidi e scuole a Napoli
  • Chi Siamo
  • Didattica
    • Coordinate Didattiche
    • Laboratori
    • BES
    • Campo Scuola
    • Orari DAD primaria
  • Iniziative
    • Attività Didattiche
    • Rassegna Stampa
  • Sedi
    • Via Portacarrese a M.
    • Via Paolo Emilio Imbriani
    • Corso Vittorio Emanuele
    • Via Morghen
  • Iscrizioni

Attività Didattiche

  • Home
  • Blog
  • Attività Didattiche
  • Viaggio a Matera

Viaggio a Matera

  • Categoria Attività Didattiche
  • Data 16 Settembre 2019

L’esperienza delle bambine e dei bambini della seconda classe della scuola primaria “dalla parte dei bambini” nella Città Capitale Europea della Cultura 2019 anno scolastico 2018-2019

In Matera, capitale della cultura 2019, siamo inciampati per caso o meglio per quegli strani casi che, qualche volta, la vita e il destino sembrano predisporre ad hoc, per illuminare le idee e dare forma ai pensieri che si accavallano e non trovano la strada per esprimersi. Avevamo alle spalle un lungo e faticoso lavoro che ci aveva insegnato a condividere con le nostre classi il piacere di stare insieme, un unico grande gruppo, per incontrare gli spazi e gli eventi culturali che la nostra e le altre città proponevano.

Evan D’Alessandro

 

Matera e il teatro sono stati per noi un’esperienza indimenticabile. La mattina appena dopo il debutto i bambini si sono svegliati ripetendo i versi che Ermanna Montanari recitava prima del coro: «Che delizia, che delizia questo purgatorio dei poeti. Chi se lo aspettava…» e lo ripetevano, finché uno tra loro ci ha chiesto: «ma perché dice queste parole? Che significano?». E noi abbiamo spiegato!

Il silenzio del loro ascolto e le domande che ne sono scaturite, ci hanno restituito il senso di questo lavoro e ripagato della fatica di quei giorni. Siamo certi che il Purgatorio, Dante, Ermanna e Marco, il teatro e la curiosità che apre le porte della conoscenza resteranno impresse indelebilmente nella loro memoria!

 
 

Leggi l’intera attività svolta

  • Share:
author avatar
anamaria_dpdb

Post precedente

Laboratori Extrascolastici - sede del corso Vittorio Emanuele
16 Settembre 2019

Post successivo

Una notte buia e spaventosa
16 Settembre 2019

Ti potrebbero interessare anche

storia_di_pancia_Copertina
Storia di pancia, storia di pance
16 Settembre, 2019
relazioni-possibiliCopertina
Relazioni Possibili
16 Settembre, 2019
alici_copertina
Specchio per osservazioni accurate e proiezioni smisurate
16 Settembre, 2019

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attività Recenti

Laboratori Extrascolastici – sede di Morghen
18Set2018
Laboratori Extrascolastici – sede del corso Vittorio Emanuele
18Set2018
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
Via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli
081 401 986
Corso Vittorio Emanuele II, 581 Napoli
Tel: 081 417 219
Via Paolo Emilio Imbriani, 19 Napoli
Tel: 081 252 8271
Via Morghen, 10
Napoli

Tel: 081 578 3121

081 417 219

dallapartedeibambini@gmail.com

© 2018 dalla parte dei bambini srl | p.iva 07789631210

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie. Per saperne di più fai riferimento alla nostra cookie policy. Accetto